Da Marsala all’Etna: un viaggio tra sapori e storie con la Cantina Marino Abate

Una serata all’insegna del gusto e del vino ha animato il 9 maggio 2025 presso Modena con Gusto, con la cantina siciliana Marino Abate, la sommelier Barbara Brandoli e la partecipazione speciale di Sara di Zanni Vini.

La serata di Venerdì 9 maggio 2025 “Da Marsala all’Etna” organizzata insieme a Barbara Brandoli di Terre di Vite e al Ebeniw distribuzione, è stata un viaggio davvero speciale all’interno del ciclo “Aspettando Terre di Vite, l’iniziativa che anticipa la quattordicesima edizione della manifestazione a Villa Cavazza di Bomporto (MO).

L’evento si è svolto nel laboratorio di cucina di Modena con Gusto, uno spazio attrezzato che ha permesso di trasformare una classica degustazione in un vero show cooking dal vivo, con un’atmosfera conviviale e coinvolgente.

Cantina Marino Abate: vini siciliani con abbinamenti originali preparati in diretta.

La protagonista assoluta della serata è stata la Cantina Marino Abate di Marsala (Trapani), che attraverso la voce di Nicola Abate (enologo e fondatore) ha presentato i propri vini attraverso un percorso di degustazione guidata e raccontata nel dettaglio.

Ogni vino è stato abbinato a una pietanza ispirata alla tradizione siciliana, grazie al grande lavoro del nostro team in cucina che ha guidato un vero e proprio live show cooking che ha reso l’atmosfera davvero conviviale.

Il menu degustazione è stato abbinato con grande attenzione e comprendeva:

  • Bruschetta con Olio Evo Marino Abate e Finocchietto SelvaticoAriddu, Grillo Sicilia DOC
  • Focaccia Artigianale e CaponataRicamo, Inzolia IGT
  • Pasta con Pesto TrapaneseMac, Etna Bianco DOC
  • Polpettine con Pesto ai Peperoni e MandorleLapa, Nero d’Avola Sicilia DOC
  • Cannolo Scomposto – per concludere in dolcezza

La preparazione di ogni pietanza a cucina aperta è stata un punto chiave della degustazione, ogni piatto in abbinamento ha raccolto l’entusiasmo del pubblico, e l’elemento del live cooking ha sicuramente aumentato il valore dell’intera esperienza.

Un ospite speciale : Zanni Vini con la sua Spergola.

A impreziosire ulteriormente la serata, la presenza della giovane vignaiola Sara di Zanni Vini (Reggio Emilia), ospite speciale dell’appuntamento.

Con “Ennio”, la sua Spergola, Sara ha portato un tocco emiliano alla serata, instaurando un dialogo autentico con il pubblico e con gli altri produttori presenti. La sua partecipazione ha rappresentato un’occasione di confronto tra territori e approcci diversi alla viticoltura.

La sinergia con Ebeniw: distribuzione e racconto del vino

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nel servizio è stato svolto da Ebeniw, realtà di distribuzione vini che ha collaborato alla buona riuscita della serata.

Grazie alla collaborazione tra Foodish, Barbara Brandoli, la cantina Marino Abate e la distribuzione Ebeniw, la degustazione è diventata anche un momento di promozione e valorizzazione condivisa del vino di qualità.

Un successo di pubblico: sold out in una settimana

L’evento ha visto la partecipazione di 35 persone, raggiungendo il tutto esaurito in meno di una settimana. Un risultato che conferma l’interesse crescente verso esperienze enogastronomiche autentiche, raccontate da chi il vino lo fa e lo vive ogni giorno.


Prossimo appuntamento: 13 giugno 2025

Il viaggio continua, e Foodish tornerà con una nuova serata già il 13 giugno 2025, in compagnia di tutto il team punteremo alle Marche in compagnia della Cantina “Socci”.

Continuate a seguirci per aggiornamenti e prenotazioni: i posti sono limitati e l’esperienza… tutta da gustare!

Per chi c’era (e anche per chi non c’era) ecco la photogallery della serata !

Condividi questo contenuto

Iscriviti alla nostra newsletter