Lunedì 2 Ottobre abbiamo partecipato come media partner alla degustazione organizzata da Gustami riservata alla ristorazione, un evento intenso e molto interessante ospitato negli spazi di Bibendum Bakery a Modena.

Gustami e i suoi vignaioli
Gustami è la distribuzione specializzata nella proposta di vini artigianali, biologici e biodinamici creata da Giovanni Tinti, e che oggi può fare affidamento su una squadra di professionisti dedicati non solo alla vendita ma anche alla divulgazione di una cultura del vino che mette al primo posto la selezione in termini di qualità.
I vini selezionati da Giovanni rientrano principalmente in quello che oggi viene definito il mondo del “vino naturale”, ma con la particolarità di non subire una forma di intransigenza che spesso mette la forma davanti alla sostanza. Il vino per Gustami deve essere soprattutto fatto bene sia da un punto di vista tecnico che organolettico. I vignaioli selezionati sono persone competenti che conoscono la viticoltura e il concetto di un vino che deve affrontare comunque un mercato specifico e difficile.
I produttori presenti all’evento
Quando si vuole conoscere un vino, non c’è niente di meglio che provarlo con chi lo ha fatto. La presenza diretta di una parte dei vignaioli di Gustami è stata una delle chiavi dell’evento, perchè sia noi che gli operatori abbiamo avuto la possibilità di conoscere le persone che ogni giorno lavorano dietro ai vini che beviamo e che ci appassionano.
Tante le cantine presenti da Nord a Sud:
Alessandro Tofanari – Toscana
Casetta dei Frati – Emilia Romagna
Fedrizzi – Emilia Romagna
Il Teatro – Emilia Romagna
Ferracane – Sicilia
Angol d’amig – Emilia Romagna
Antica Valpolicella – Veneto
Bellaveder – Trentino
Fratelli Collavo – Veneto
Koi – Emilia Romagna
Fondo Bozzole – Lombardia
Maria Galassi – Emilia Romagna
Mattaioni – Toscana
Mossio – Piemonte



Considerando in più il banco degustazione centrale di Gustami con i vini di produttori non presenti, le occasioni per approfondire erano tante, e abbiamo potuto parlare con molte persone che fino a quel momento conoscevamo solo grazie a un’etichetta o a un calice bevuto in uno dei nostri viaggi di esplorazione tra ristoranti e enoteche.
Il Pane di Bibendum Bakery e molto altro
Vini, vignaioli e ristoratori accompagnati dalla proposte della Bakery di Bibendum, che ha messo a disposizione la location (davvero unica nel suo genere) e tutta la qualità dei prodotti da panificazione preparati sul momento dal team di chef nei laboratori del Convivio Bibendum.


Per completare l’esperienza, Gustami ha selezionato il Prosciuttificio Greci&Folzani (PARMA DOP), Gran Caffè di Sabino Cipriano e per la prima volta in assoluto la nuova affettatrice a volano Evelyn di Paolo Sala, una rivisitazione di un classico dell’alta ristorazione con importanti innovazioni estetiche e meccaniche.


Una bella esperienza per tutti
L’idea di organizzare un evento riservato all’Horeca è stata la chiave del successo della giornata, perchè c’era la possibilità concreta di un confronto tra professionisti del Food&Wine che condividono l’interesse per la qualità, sia dal punto di vista di chi produce che da quello di chi propone al pubblico la propria idea di ospitalità e ristorazione.
Non sappiamo se ci sarà un nuovo evento a breve, ma sicuramente l’esperimento è da ripetere. Nell’attesa possiamo rinfrescarci la memoria con la gallery di foto qui sotto, per chi c’era e per chi vorrà esserci la prossima volta !
Ps. Se vi riconoscete nelle foto, potete utilizzarle sui vostri social senza alcun problema, vi chiediamo solo se volete di taggare @instafoodish su Instagram e @Foodish su Facebook. Grazie !































































































