Ottimizzare la scheda Google My Business

Quanto è importante avere una scheda Google My business? Scopri quanti vantaggi gratuiti si possono ottenere compilando la tua GMB in maniera chiara ed esaustiva.

Google My Business (GMB) è uno strumento che  permette di gestire molti aspetti della visibilità online della tua attività (indirizzo, orari, sito web, immagini) e di interagire con i tuoi clienti.

Oltre a fornire informazioni sempre aggiornate ai tuoi clienti, la scheda GMB permette di farti trovare immediatamente su Google Maps e di influenzare positivamente il posizionamento nei risultati di ricerca locali. 

Ecco alcuni vantaggi per la tua attività:

  • Questo servizio di Google è del tutto gratuito
  • Se qualcuno cercherà la tua attività sul motore di ricerca apparirà a destra la scheda di Google con tutte le informazioni utili al cliente.
  • Ottimizzare la tua scheda Google è un modo efficace per migliorare il tuo posizionamento per le ricerche locali sia da pc che da smartphone.
  • Le recensioni sono importantissime per creare fiducia nei clienti, persino quelle negative! (ne parliamo meglio qui )

Come è fatta una scheda Google My Business?

La scheda GMB è formata da diversi elementi principali che puoi compilare in autonomia controllando che tutte le informazioni siano corrette e sempre aggiornate.

Foto

Le foto sono visualizzate in alto sulla scheda Google My Business e oltre ad aiutarti nel posizionarsi al meglio nelle ricerche locali degli utenti, sono il primo vero contatto con la tua attività

Carica foto di alta qualità che mostrano l’interno ed esterno del tuo negozio, i prodotti o servizi offerti e il team. Usa foto accattivanti ma veritiere e cioè che rispecchino i prodotti che veramente hai nella tua proposta. Attraverso le foto definisci l’immagine che vuoi dare alla tua attività quindi attenzione anche alla qualità e alla risoluzione.

❌ATTENZIONE❌

Le foto caricate dovranno rispettare le linee guida di Google per quanto riguarda la qualità, il formato e le dimensioni. Le foto devono essere in formato JPG o PNG, devono avere delle dimensioni tra 10KB e 5MB ed essere in alta qualità, con una risoluzione minima di 250 px x 250 px.

Indirizzo

 Controlla che l’indirizzo sia corretto e che Google Maps porti i tuoi clienti nel posto giusto.

Orari di apertura

Puoi aggiornare gli orari di apertura e chiusura e inserire anche eventuali chiusure o aperture festive. Attenzione però, quando modificate gli orari Google si prende del tempo per verificare le informazioni. Assicuratevi quindi di modificare gli orari con il dovuto anticipo onde evitare orari sbagliati nei giorni successivi.

Telefono

Qui puoi inserire il numero di telefono principale dell’attività o se preferisci quello personale, collegando anche Whatsapp. Ricordati di cambiare questa sezione se cambi numero di telefono!

Breve descrizione dell’attività

Un piccolo spazio per comunicare al meglio chi sei e cosa fai alle persone interessate. Usa parole chiave rilevanti per migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca. Ricorda di stare entro i 750 caratteri e non inserire URL o promozioni, rischieresti di non vederti approvata la scheda Google My Business.

Link al sito web

Se hai un sito, magari appena aperto e vuoi farlo conoscere, oppure il tuo sito contiene tutte le informazioni esaustive su di te e il tipo di attività che svolgi puoi inserire il link diretto sulla scheda Google My Business. 

Link alle indicazioni stradali

Inserendo l’indirizzo corretto la tua attività sarà localizzata e visibile i Google Maps. 

Questo vuol dire che se una persona digita ad esempio “ristorante” su Google la tua attività apparirà in alto tra i nomi presenti sulla mappa di Google e avrai più possibilità di essere visto (e scelto).

La scheda GMB è utile se viene aggiornata.

Una scheda Google My Business ben ottimizzata è una risorsa potente per qualsiasi attività locale.

Puoi ottenere visibilità online gratuita, differenziarti dai competitor, ottenere una buona reputazione attraverso le recensioni e facilitare il contatto con i tuoi clienti.

Per migliorare la GMB , hai a disposizione strumenti di analisi gratuiti per  monitorare le prestazioni della tua scheda. Analizza le visualizzazioni, le azioni utente e altre metriche per capire cosa funziona meglio e apporta eventuali miglioramenti.

Ricorda che, come il menù cartaceo o quello digitale del tuo sito anche la scheda Google My Business deve essere sempre aggiornata con nuove foto, promozioni e nuove proposte. Questo mostra che il tuo business è attivo e coinvolgente e aumenta le potenzialità di successo del tuo business locale.

Nel caso in cui il compito diventasse troppo impegnativo per te o per il tuo team, esiste la possibilità di rivolgersi a professionisti che possono farsi carico del set upo e dell’aggiornamento della scheda tua scheda Google (come noi per esempio !!!).

Condividi questo contenuto

Iscriviti alla nostra newsletter